In offerta!
Storia del Diritto Italiano dalle origini ai Vespri Siciliani
120.00 € 0.00 €
Sintesi e schemi ad uso degli studenti universitari. Ottimizzato per la preparazione agli esami e la memorizzazione di nomi e date.
48 disponibili
Descrizione
INDICE DELLA VERSIONE PDF
Formato: A4
Pagine: 28
CITTA’ E ISTITUZIONI NELL’ITALIA CENTRO-SETTENTRIONALE ( SECOLI XII-XIII ) |
2 |
DAL COMUNE DEI CONSOLI AL COMUNE DEL PODESTA’ |
4 |
FORME ISTITUZIONALI CON CUI SI ORGANIZZANO LE COMUNITA’ DI CAMPAGNA |
6 |
LEGISLAZIONE DURANTE IL REGNO DEI GOTI IN ITALIA |
7 |
LEGISLAZIONE NELL’ITALIA BIZANTINA E NEI TEMI BIZANTINI |
8 |
LEGISLAZIONE IN ITALIA DURANTE IL REGNO DEI LONGOBARDI |
10 |
LEGISLAZIONE IN ITALIA DURANTE IL REGNO DEI FRANCHI |
10 |
LE NORME DELLA CHIESA E PER LA CHIESA NELL’ALTO MEDIOEVO |
11 |
GOVERNO E ISTITUZIONI IN ITALIA DURANTE IL REGNO DEI GOTI (476) |
14 |
GOVERNO E ISTITUZIONI NELL’ITALIA BIZANTINA FRA I SECOLI VI E VIII |
14 |
GOVERNO E ISTITUZIONI NEI “TEMI BIZANTINI D’ITALIA” |
15 |
GOVERNO E ISTITUZIONI IN ITALIA DURANTE IL REGNO DEI LONGOBARDI |
16 |
GOVERNO E ISTITUZIONI IN ITALIA DURANTE IL REGNO DEI FRANCHI |
17 |
“LA CITTA’ NELL’ALTO MEDIOEVO” – ISTITUZIONI CHE REGGONO LA CITTA’ DAL SECOLO V ALL’ XI |
19 |
IL REGNUM SICILIAE |
20 |
IL PARLAMENTO ALL’INDOMANI DEI VESPRI SICILIANI |
24 |
CRONOLOGIA |
25 |
Indice |
29 |
Recensione del cliente
Solo gli utenti connessi che hanno acquistato questo prodotto possono scrivere una recensione.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.